Close

Blog

Ammortamenti, si attende ancora la procedura definitiva

Ammortamenti, si attende ancora la procedura definitiva   Ad oggi ancora la deduzione extracontabile degli ammortamenti non ha nessun tipo di istruzione chiara e definita da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il primo passo importante ĆØ quello di riuscire a capire se l’inserimento delle quote degli ammortamenti all’interno del modello redditi 2021, sia da considerarsi come Continue Reading

No Forfettario con pensione oltre i 30 mila

No Forfettario con pensione oltre i 30 mila   Secondo quanto dichiarato dall’Agenzia delle Entrate, chi percepisce una pensione superiore ai trenta mila euro, non ĆØ in linea coi requisiti minimi per poter accedere al regime forfettario, indipendentemente dall’obbligatorietĆ  del pensionamento. GiĆ  dal 2019 ĆØ stata modificata la legge per quanto riguarda il regime forfettario. Continue Reading

Superbonus 110, con il decreto Semplificazioni basterĆ  la CILA

Superbonus 110 per cento, ilĀ decreto SemplificazioniĀ agevola le procedure per i lavori che danno diritto alla maxi detrazione introdotta dal decreto Rilancio. Per gli interventi in questione sarĆ  sufficiente laĀ CILA,Ā comunicazione di inizio lavori asseverata. In altre parole i lavori che rientrano nell’agevolazione verranno considerati comeĀ manutenzioni straordinarie. Tale semplificazione non si applicherĆ , però agli interventi diĀ demolizione e Continue Reading

Definito il Decreto Sostegni

Il nuovo decreto ā€œSostegni-Bisā€ sta per essere varato dal consiglio dei ministri. In questi ultimi giorni infatti, la Camera ha dato il via libera, tramite votazione, al decreto sostegni che verrĆ  pubblicato in via definitiva sulla ā€œgazzetta Ufficialeā€.   Le modifiche apportate dal Parlamento Con 473 voti a favore e solamente 49 contrari, viene quindi Continue Reading

Bonus mobili con tetto aumentato a 16.000 €

Bonus mobili con tetto aumentato a 16.000 €       I contribuenti che fruiscono della detrazione per recupero edilizio, da oggi possono anche beneficiare della detrazione del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici che sono ovviamente destinati all’arredo dell’immobile. L’importo massimo, fino a qualche mese fa, era Continue Reading