Era bloccato da più di otto mesi e in attesa di una revisione, adesso il Fono per lāimprenditoria femminile ha finalmente le sue regole e le sue procedure. Il decreto del 2021 ĆØ stato vagliato dai ministeri dello sviluppo economico e delle pari opportunitĆ e, dopo le modifiche da loro suggerite, il testo sarĆ presto Continue Reading
Variano le norme per il condono delle cartelle esattoriali. Il limite prefissato dei 5000 euro sarà messo sotto osservazione e valutato non in relazione al valore complessivo della singola cartella ma dei singoli carichi. Piccolo esempio: Ipotizziamo che ci sia stata notificata una multa per la violazione del codice della strada così composta: 3000 euro Continue Reading
Boom di accessi ai servizi online di agenzia delle Entrate e di agenzia delle Entrate – Riscossione. Nei primi otto mesi di questāanno sono stati 44 milioni i contatti avvenuti con il Fisco tramite smartphone,Ā tablet o pc per accedere al cassetto fiscale,Ā il 32% in più rispetto al 2020,Ā e 4 milioni gli accessi registrati dallāarea riservata Continue Reading
I giovani e le donne che vorranno subentrare come titolari alle aziende agricole di famiglia, o quelli che giĆ sono attivi nel medesimo campo, potranno contare su delle agevolazioni. Che tipo di agevolazioni? Un contributo a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili e un mutuo a tasso zero per la restante parte, nei Continue Reading
Ć in via di definizione il nuovo decreto pensato per aiutare le discoteche rimaste chiuse anche nel periodo estivo a causa della pandemia globale degli ultimi due anni. il decreto distribuisce gli aiuti economici per 140 milioni di euro previsti dal decreto Sostegni bis di fine maggio scorso (Dl 73/2021) che ha stanziato le risorse Continue Reading
Per le ristrutturazioni di edifici civili, la percentuale minima di incidenza della manodopera sul valore totale del cantiere dovrĆ essere pari almeno al 22 per cento. Sotto questa soglia, scatteranno le verifiche e lāimpresa potrĆ essere dichiarata irregolare. Basta questo esempio a spiegare il funzionamento del nuovo Durc di congruitĆ , il meccanismo che il ministero Continue Reading
Secondo il Tribunale di Venezia, la pandemia rappresenta una di quelle ācause di forza maggioreā non imputabile a chi paga un affitto per un esercizio commerciale. Per il giudice, infatti, le ondate della pandemia e le varie restrizioni, possono essere considerate come alibi per poter chiedere la diminuzione del canone di affitto mensile. Nella causa Continue Reading
Lāamministratore di condominio contestava comportamenti lesivi dellāente impositore Il Comune deve risarcire il danno arrecato allāamministratore condominiale ingiustamente tassato. Lāamministratore, quando agisce in qualitĆ di mandatario e compie atti giuridici per conto del condominio, non opera con il proprio codice fiscale, bensƬ con quello condominiale. La Corte di Cassazione (sentenza 18376/2021) ha rigettato il ricorso Continue Reading
Versamenti Isa e Forfettari rinviati Il termine per il versamento delle imposte sui redditi viene spostato al 20 luglio 2021 dopo il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri, firmato da Daniele Franco, il ministro dellāeconomia. Vengono prorogate quindi tutte le tipologie di imposte sui redditi: Irpef o Ires per le societĆ Continue Reading
Nuovo blocco delle Cartelle Esattoriali Dopo il 2020, anche lāestate del 2021 si vivrĆ senza nessuna notifica di cartelle esattoriali. Oltre a questo ci sarĆ ancora il blocco dei pagamenti delle cartelle giĆ notificate prima del lockdown. Questi stop di notifiche ĆØ di pagamenti non sono ovviamente infiniti ma soltanto rimandati di un paio Continue Reading