Nuovo blocco delle Cartelle Esattoriali
Dopo il 2020, anche lāestate del 2021 si vivrĆ senza nessuna notifica di cartelle esattoriali.
Oltre a questo ci sarĆ ancora il blocco dei pagamenti delle cartelle giĆ notificate prima del lockdown.
Questi stop di notifiche ĆØ di pagamenti non sono ovviamente infiniti ma soltanto rimandati di un paio di mesi. La deadline infatti fino ad oggi ĆØ da considerarsi il 31 agosto.
In pratica, agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader) terrĆ ancora fermi 60 milioni di cartelle che si sono cumulate dal primo lockdown di marzo 2020. Con lāintervento nel nuovo decreto legge, la data di ripresa degli invii ai contribuenti ĆØ quella del 1° settembre 2021. Resta da definire la modalitĆ con cui si tornerĆ a notificare anche per evitare lāeffetto āvalangaā sui
contribuenti e considerando che poi andrĆ gestito anche il pacchetto di notifiche dei mesi successivi.
Forse però lāimpatto più pratico ce lāhanno i differimenti che riguardano i contribuenti che, prima del lockdown di marzo 2020, avevano giĆ ricevuto una cartella e che quindi devono saldare lāimporto o delle rateazioni giĆ richieste o dellāintero debito. In questo caso , il termine ultimo per i versamenti diventa il 30 settembre. E anche qui, però, cāĆØ un problema di cumulo. Ad esempio, chi ha un piano di dilazione e non ha versato neanche una rata nel periodo di sospensione si troverĆ a dover recuperare addirittura 16 tranche. Un problema che Governo e Parlamento si stanno giĆ ponendo ma che come unico sbocco legislativo ha una modifica in grado di ādiluireā su più tempo le rate accumulatesi. Modifica che però comporta
necessariamente delle coperture finanziarie da reperire.